Erano diversi i modi con cui, di volta in volta, sottraeva il denaro: distraendo i pagamenti elettronici con un pos intestato ad altra società a lui riconducibile, omettendo di contabilizzare regolarmente gli incassi giornalieri e versandoli successivamente su conti correnti a lui intestati, vendendo a terzi alcuni beni aziendali simulando anche cessioni a società ignare o inesistenti. All'imprenditore è contestata anche la truffa perché dopo il fallimento, visto che era inquadrato come dipendente, avrebbe percepito l'indennità di disoccupazione da parte dell'Inps per un totale di 15 mila euro. Altre due persone, amministratori di diritto della società fallita, sono stati denunciati.
cronaca
Truffa online e bancarotta fraudolenta, arrestato un imprenditore genovese
L'uomo avrebbe sottratto al fisco 165 mila euro
50 secondi di lettura
Erano diversi i modi con cui, di volta in volta, sottraeva il denaro: distraendo i pagamenti elettronici con un pos intestato ad altra società a lui riconducibile, omettendo di contabilizzare regolarmente gli incassi giornalieri e versandoli successivamente su conti correnti a lui intestati, vendendo a terzi alcuni beni aziendali simulando anche cessioni a società ignare o inesistenti. All'imprenditore è contestata anche la truffa perché dopo il fallimento, visto che era inquadrato come dipendente, avrebbe percepito l'indennità di disoccupazione da parte dell'Inps per un totale di 15 mila euro. Altre due persone, amministratori di diritto della società fallita, sono stati denunciati.
TAGS
Ultime notizie
- Ruba l'orologio di un uomo al semaforo poi scappa nel Bisagno: arrestato
- Empoli - Spezia finisce 1-1: dal Castellani un buon punto per le aquile
- Rocciatrice si ferisce all'ex cava Martinetto, salvata e trasportata in ospedale
- Sampdoria, fiducia a tempo a Donati: per ora niente esonero
- Amt, lavoratori in appalto senza stipendio. Proclamato lo sciopero
- Centinaia di visite al canile di Genova per l'openday, l'appello: "Venite, siamo sempre aperti"
IL COMMENTO
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro