E' iniziato il flusso di turisti provenienti soprattutto da Piemonte e Lombardia, ma anche da Genova, verso le riviere liguri con conseguenti code soprattutto in A12, in direzione Rosignano dove si sono registrati 11 chilometri di coda già a partire dalle ore 15 tra il bivio A12/A7 Milano-Genoa e Genova Nervi. I km nel corso del pomeriggio sono aumentati, senza mai diminuire fino a 12, creando un serpentone unico tra Genova est e Chiavari. In A7 Milano-Genova, in direzione Genova, ci sono quattro chilometri di coda tra Busalla e il bivio A7/A12 Genova-Livorno sempre per lavori e scambi di carreggiata. Il grosso del traffico è però previsto per il tardo pomeriggio e inizio della serata.
Nel frattempo "a seguito delle nostre continue sollecitazioni, Autostrade per l'Italia ha comunicato di aver accolto la nostra richiesta di non chiudere il tratto Rapallo-Chiavari" dell'autostrada A12 "dalle 22 di stasera 26 giugno alle 6 di domani, in entrambe le direzioni. Pertanto questa sera il tratto rimarrà regolarmente aperto". Lo scrive su Facebook il sindaco di Rapallo, Carlo Bagnasco.
Code e rallentamenti anche in A10 all'altezza di Altare e il bivio A6/A10 Savona. Sempre a causa dei lavori si è formata una coda di 4 km tra Celle Ligure e Bivio A10/Inizio complanare Savona. E' segnalato, inoltre, un mezzo pesante in avaria al chilometro 60+799 tra Finale Ligure e Feglino in direzione Genova.
Code anche in A6 sulla Torino-Savona nel tardo pomeriggio: per lavori si è formato 1 km di coda tra Altare e Bivio A6/A10 Savona in direzione Savona.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi