Nell'ultima assemblea di Lega di Serie A, le società hanno votato all'unanimità per la ripresa. Ma questa posizione formale si deve alla necessità di tenere il punto, rispetto al contenzioso con le tv per il pagamento dell'ultima rata dei diritti, vitale per più di un club. In realtà, dietro l'atteggiamento diplomatico, ci sono almeno tre posizioni.
Il fronte del sì, ovvero dei club che vogliono a tutti i costi portare a termine sul campo la stagione, è guidato da Claudio Lotito e comprende, oltre alla sua Lazio, la Roma e il Napoli di Aurelio de Laurentiis.
Su una posizione meno netta, ma tuttavia pur sempre favorevole al rientro il campo, ci sono quattro club: Fiorentina, Juventus, Milan e Sassuolo.
Il novero degli scettici, ovvero contrari ma formalmente allineati alla linea possibilista, vede in prima fila il Torino di Urbano Cairo, seguito dalle due genovesi e da Inter, Brescia e Udinese. Tra i perplessi ci sono anche l'Assocalciatori, i medici sportivi e alcuni allenatori. Tutto è insomma ancora possibile e fare pronostici sembra velleitario.
IL COMMENTO
Google ci ruba il web: come le AI Overviews soffocano le fonti editoriali
In ritardo l’Italia, non solo Genova. E smarrito il buon senso sul Pnrr