Però stride il contrasto, per quanto almeno si è visto in Borussia-Schalke al Westfalen Stadion, tra la “normalità” dei calci d'angolo (il solito repertorio di trattenute, sputi per terra e contatti da bollino rosso) e la surrealtà delle esultanze a distanza dopo i gol. Può darsi che questo sia il solo modo di fare calcio fino a quando non verrà trovato il vaccino al Covid-19; che tristezza, però.
sport
Il calcio ai tempi del Coronavirus: in area le solite mischie, esultanze a distanza
La ripresa di oggi in Bundesliga, fin da Borussia-Schalke 04, evidenzia le contraddizioni delle regole di emergenza
43 secondi di lettura
Però stride il contrasto, per quanto almeno si è visto in Borussia-Schalke al Westfalen Stadion, tra la “normalità” dei calci d'angolo (il solito repertorio di trattenute, sputi per terra e contatti da bollino rosso) e la surrealtà delle esultanze a distanza dopo i gol. Può darsi che questo sia il solo modo di fare calcio fino a quando non verrà trovato il vaccino al Covid-19; che tristezza, però.
TAGS
TOP VIDEO
Martedì 30 Maggio 2023
Nasce Newsroom 28 di Primocanale - la presentazione da Terrazza Colombo
Martedì 30 Maggio 2023
Social e crossmediale: nasce il nuovo Primogiornale di Primocanale
Martedì 30 Maggio 2023
Meteo in Liguria, le previsioni per martedì 30 e mercoledì 31 maggio
Martedì 30 Maggio 2023
La genovese a Fuerteventura: "Qui boom di nomadi digitali, affitti e costi case alle stelle"
Martedì 30 Maggio 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 2004: a Genova le giornate del cinema
Ultime notizie
- Spezia, verso la Roma: ok Ampadu, il Jolly Bastoni carta a sorpresa
-
La genovese a Fuerteventura: "Qui boom di nomadi digitali, affitti e costi case alle stelle"
- Genova, traffico in tilt tra modifiche alla viabilità e cantieri
-
Nasce Newsroom 28 di Primocanale - la presentazione da Terrazza Colombo
- Droga in Italia e proventi investiti in Albania, 15 fermati anche in Liguria
- Ultrà doriano stacca bandierine del Genoa e spinge anziano
IL COMMENTO
Effetto Schlein sulla batosta Pd, i messaggi da Sestri e Ventimiglia
Corvetto e Portello e i genovesi prigionieri