Quattro positivi ala Sampdoria, sei alla Fiorentina e uno al Torino, il tutto nelle prime ore della ripresa ufficiale controllata degli allenamenti. Tutto sembra deporre a sfavore della possibilità di una ripresa del campionato, per giocare le ultime 12 partite, definire i verdetti (scudetto, posti Champions ed Europa League, retrocessioni in B e promozioni in A) e soprattutto non perdere i 250 milioni dell'ultima rata delle tv.La nuova ondata di positività al Covid-19 è un dato su cui il governo dovrà riflettere, per dare o meno il via libera alla ripresa - rigorosamente a porte chiuse - del campionato. In via informale è già stato definito un arco temporale massimo, fra il 13 e il 27 giugno, per riavviare il calendario con il termine massimo del 2 agosto. L'alternativa, sempre più probabile alla luce dei nuovi casi di Coronavirus nelle squadre di serie A, è la cancellazione definitiva della stagione.
12° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista