All'interno della pagina dedicata allo sci alpino del mercoledì sera, nuovo ospite di Viaggio in Liguria è stato il due volte vincitore della coppa del mondo di discesa libera, Peter Fill.Con la solita umiltà ha ripercorso una carriera straordinaria che ha sommato anche un'ulteriore coppa di combinata e le medaglie mondiali: "Il mio futuro? Farà l'allenatore, ma non subito. Devo ancora prendere il patentino" Divertente siparietto con il cucinosofo Sergio Rossi: "Qualcuno deve fare l'esame di insegnamento sci a lei, non le pare ridicolo?". Sorride il campione: "Ci sono aspetti che devo imparare".
Poi i tanti trionfi con una marea di piazzamenti e tre vittorie in coppa del mondo: "Avrei potuto vincere di più, ma spesso tutto si è risolto per qualche centesimo". Poi la passione per l'autobiografia di Lance Amstrong: "Lho letta quando non era ancora esploso lo scandalo. Certamente, mi avevo incuriosito. Dopo, zone d'ombra restano".
E il Covid-19? "Mai come adesso mi sono goduto i tre figli. A Castelrotto e dintorni, situazione sotto controllo, ma difficile dire se salveremo l'estate".
Infine, il futuro: "Spero, finalmente, in una visita alle Cinque Terre magari unita a un piatto di trofie al pesto. Devo dire che la campionessa in cucina è mia moglie". Ma per quelle l'esperto si chiama Kristian Ghedina che sette giorni prima aveva raccontato la sua ricetta a Viaggio in Liguria: "Chiederò a lui".
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi