Delle 4.289 imprese artigiane liguri, che a causa del coronavirus hanno chiesto al Fondo dell'artigianato (Fsba) di erogare la cassa integrazione a un totale di circa 15 mila dipendenti, 551 con 1.693 dipendenti hanno ricevuto le prime quote per 800 mila euro complessivi. Lo evidenzia il presidente di Confartigianato Liguria Giancarlo Grasso in una nota. "In un momento di grande difficoltà per tutti, i pagamenti in tempi brevi testimoniano anche l'efficacia e l'efficienza degli strumenti gestiti dalle parti sociali", commenta. Di queste oltre duemila imprese e circa 7.500 dipendenti operano nella provincia di Genova; 457 (1.272 dipendenti) a Imperia; 630 (2.376) alla Spezia e infine sono 661 le imprese, con 2.057 dipendenti, della provincia di Savona. Tra i settori maggiormente interessati quello della meccanica con 1.123 imprese e 4.363 lavoratori e dei servizi con 893 imprese e 2.092 dipendenti. A seguire l'edilizia 528/1.802 e l'alimentare 528/1.791.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi