Inoltre, anche per il mese di maggio, tutto il personale medico, infermieristico e sociosanitario impegnato a svolgere le proprie mansioni nelle strutture sanitarie di qualsiasi tipo (ospedali, RSA, ambulatori) o nei rispettivi studi medici, potrà viaggiare sui bus in modo gratuito. L'esenzione dal titolo di viaggio verrà estesa a tutto il personale che svolge attività di milite presso le Pubbliche Assistenze, purché indossi la divisa e dimostri che l'utilizzo dei mezzi serva per recarsi, o tornare alla Pubblica Assistenza dove svolge la prestazione, per effettive esigenze di servizio.
cronaca
Coronavirus, da lunedì cambia il servizio di Atp: personale sanitario viaggia gratis
Cambiano gli orari per le valli Stura, Scrivia e Trebbia
1 minuto e 2 secondi di lettura
Inoltre, anche per il mese di maggio, tutto il personale medico, infermieristico e sociosanitario impegnato a svolgere le proprie mansioni nelle strutture sanitarie di qualsiasi tipo (ospedali, RSA, ambulatori) o nei rispettivi studi medici, potrà viaggiare sui bus in modo gratuito. L'esenzione dal titolo di viaggio verrà estesa a tutto il personale che svolge attività di milite presso le Pubbliche Assistenze, purché indossi la divisa e dimostri che l'utilizzo dei mezzi serva per recarsi, o tornare alla Pubblica Assistenza dove svolge la prestazione, per effettive esigenze di servizio.
TAGS
Ultime notizie
- Progetto 'quattro assi': in funzione il primo filobus, ecco a che punto sono i lavori
- Giornata della polizia locale, 16 onorificenze agli agenti che si sono distinti per il coraggio
- Maltempo, prolungata l'allerta gialla sul Centro-Levante ligure
-
Il medico risponde - Malattie cardiovascolari prima causa di morte tra le donne
-
Settimana di maltempo, Arpal: "Dimentichiamo l'anticipo estivo dei giorni scorsi"
- Ponti finiti, in Liguria oltre 30 cantieri autostradali: ecco dove sono
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica