
I NUMERI IN DETTAGLIO - Secondo i dati relativi ai flussi tra Alisa e Ministero, dei positivi totali, 1146 sono gli ospedalizzati (30 meno di ieri), di cui 138 in terapia intensiva (6 meno di ieri), così suddivisi: Asl 1 – 176 (di cui 18 in terapia intensiva), Asl 2 – 148 (di cui 19 in terapia intensiva), San Martino– 288 (di cui 37 in terapia intensiva), Evangelico – 57 (di cui 5 in terapia intensiva), Ospedale Galliera – 123 (di cui 10 in terapia intensiva), Gaslini – 4, Asl 3 Villa Scassi – 183 (di cui 23 in terapia intensiva), Asl 3 Gallino Pontedecimo – 5, Asl 3 Micone – 2, Asl 4 – 50 (di cui 8 in terapia intensiva), Asl 5 – 110 (di cui 18 in terapia intensiva). I positivi divisi per provincia sono: Genova – 2372, Savona – 630, Imperia – 740, La Spezia – 500. 113 sono in fase di verifica. Le persone in sorveglianza attiva sono 3263, così suddivise: Asl 1 – 920, Asl 2 – 620, Asl 3 – 729, Asl 4 – 366, Asl 5 – 628.
ALTRI DUE MILIONI DI MASCHERINE IN LIGURIA - Si sono svolte nella mattina di lunedì 12 aprile alla Fiera di Genova le operazioni di scarico di ulteriori 2 milioni di mascherine chirurgiche e di oltre 100 mila Ffp2 acquistate da Regione Liguria in Cina e arrivate a Fiumicino grazie alla collaborazione dell'agenzia Dogane e monopoli. “La rete logicistica della Liguria dimostra di funzionare – commenta il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti. (CLICCA QUI PER TUTTI I DETTAGLI).
LA SITUAZIONE NELLE RSA - E’ morto nella mattinata di lunedì 13 aprile un operatore sociosanitario della Rsa San Camillo a Genova: aveva 52 anni, una bambina piccola ed era risultato positivo al Coronavirus. Questo è solo l’ultimo dei decessi registrati nelle residenze per anziani, le strutture che stanno pagando il prezzo più alto dell’emergenza in termini di vittime. (CLICCA QUI PER TUTTI I DETTAGLI).
VACCINO - Inizieranno a fine aprile in Inghilterra i test accelerati sull’uomo, su 550 volontari sani, del vaccino messo a punto dall’azienda Advent – Irbm di Pomezia insieme con lo Jenner Insitute della Oxford University.
IL COMMENTO
Le "feste dell'Unità" nei quartieri dove la gente dice davvero la sua
Il Terzo valico "salvato" nel Pnrr e l'anniversario che consacrano Rixi