Un’indagine esplorativa quella messa in atto dalla Guardia di Finanza, dietro mandato della Procura della Repubblica, per quel che riguarda la gestione dell’emergenza da parte dei vertici dell’Asl. Nessun ipotesi di reato quindi, ma semmai un’azione conoscitiva. Un’indagine per chiarire il quadro d’insieme su quanto emerso sia dagli esposti in procura sulla carenza dei sistemi di protezione per il personale, ma anche dagli articoli dei giornali sul tema. 
Un questionario è stato inviato al commissario straordinario Daniela Troiano e stilato dal procuratore della Repubblica Antonio Patrono e dalla Dott.ssa Elisa Loris. L’obbiettivo della Procura è quello di comprendere le difficoltà nel reperire il materiale di protezione e cosa si è fatto per arginare queste difficoltà. Oltre alla vicenda “mascherine”, l’attenzione si sposta anche sul tema dei tamponi per capire quali difficoltà si sono verificate anche in questo caso e come sono stati effettuati per capire, ad esempio, con che metodologia il personale ospedaliero è stato sottoposto ai test. 
12° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista