
Lo stock è stato sequestrato dalla guardia di finanza. I dispositivi di protezione venivano imbustati dal titolare della farmacia in sacchetti di plastica trasparente da congelatore, tipo quelli per alimenti, con una manifattura approssimativa e priva di ogni accorgimento per evitare eventuali contaminazioni. Così approntate le mascherine venivano poste in vendita. Il professionista, che non ha provato la provenienza dei prodotti, è stato denunciato per frode in commercio e per manovre speculative su merci.
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità