Il Coronavirus ora fa paura davvero. Le misure varate nell'ultimo decreto firmato dal Governo Conte impongono una serie di serrate, aperti però i negozi essenziali come gli alimenti. Dalle istituzioni in primo luogo ma anche dagli eperti e dal mondo della medicina è arrivato il messaggio di restare a casa per limitare la diffusione del virus e soprattutto il suo contagio.E i genovesi sembrano aver capito l'importanza e sono rimasti a casa. Poche persone in giro da questa mattina per le vie della città, solo chi deve andare al lavoro o proprio non può fare a meno e deve recarsi in farmacia o nei pochi negozi aperti secondo le indicazioni del decreto della presidenza del consiglio dei ministri. Emblematica la situazione al centro commericale della Fiumara. Negozi chiusi, serrrande abbassate e il solito, rumoroso via vai di persone con i sacchetti in mano spazzato via dalle misure contro la diffusione del Coronavirus.
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi