Dopo lunga attesa è arrivata la nomina ufficiale del commissario straordinaro Mauceri per il Terzo Valcio e il Nodo Ferroviario di Genova. Ora soprattutto l'opera ferroviaria potrà subire un accelerata. A esultare sono anche i sindacati che sottolineano il fattore occupazionale.
“Apprendiamo che finalmente la nomina del Commissario che avrà il potere di sbloccare i cantieri del nodo ferroviario genovese è stata formalizzata. Tempo ne è stato perso persino troppo, i lavori devono ripartire immediatamente. È un'opera fondamentale per la città, per il traffico merci, passeggeri e complementare alla realizzazione del Terzo Valico dei Giovi.
Notevoli saranno le ricadute occupazionali a cominciare dalla clausola sociale per le maestranze che gia' operavano con l'impresa Astaldi e prima ancora con il consorzio Eureka/Fergen”, spiegano in una nota Federico Pezzoli, Andrea Tafaria e Mirko Trapasso, segretari generali Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil Liguria
cronaca
Nodo ferroviario, nominato il commissario. I sindacati: "Ricadute positive per l'occupazione"
La nota di Cgil, Cisl e Uil
45 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Droga nascosta nel caffè, processo a quattro portuali: condanne per 46 anni
- Sampdoria, ecco Niang. L'anno scorso salvò Accardi a Empoli
- Comandante morto su chiatta a Lavagna, dopo sette anni chieste otto condanne
- Ragazzi arrampicati sulle scale d'emergenza della Regione: scatta l'allarme
- Caos treni a Termini, il Roma-Genova fermo da un'ora
- Stupro sulla nave Msc, parla la studentessa scampata alla violenza
IL COMMENTO
Salviamo le insegne da boomer
Piaggio Aero alla turca Baykar, i tanti dubbi e i retroscena