
Sul palcoscenico la nota più lieta è venuta da Annalisa Stroppa, cantante che il pubblico genovese aveva già apprezzato lo scorso anno nel ruolo di Adalgisa in "Norma" e che ieri ha confermato quelle positive impressioni: voce duttile, elegante, tecnicamente solida, una piacevole e simpatica presenza scenica. Bene, nel complesso, gli altri, da Alessandro Luongo (Figaro) a Renè Barbera (Conte di Almaviva), da Paolo Bordogna (Don Bartolo) a Giorgio Giuseppini (Basilio) da Simona Di Capua (Berta) a Roberto Matetta (Fiorello l'Ufficiale). Bene il coro maschile preparato da Francesco Aliberti. Prima replica questa sera, giovedì 16 gennaio alle ore 20.
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate