Dopo l’ultima seduta di consiglio metropolitano genovese, con la relativa tracciatura del bilancio, tra alcuni sindaci d’entroterra, crescono le preoccupazioni per le risorse che l’ente guidato da Marco Bucci potrà e vorrà destinare sul settore viabilità della provincia.
L’analisi è del presidente dell’Unione dei Comuni di Vallescrivia, Simone Franceschi, nonché consigliere metropolitano di minoranza: “Con i colleghi Cuneo, Grondona, Pignone e Villa avevamo chiesto, invano, il rinvio di un’assemblea che ha brillato per scarsa trasparenza. Riferimento ai tempi per visionare il bilancio, al negato dialogo con sindacati e Rsu, nonché al silenzio di informazioni del sindaco sulla corrispondenza in corso con la Corte dei Conti. Premesso questo, manifestiamo criticità anche dopo il parere dei revisori, che hanno già sottolineato come “alcune spese di parte corrente abbiano subito una sensibile contrazione”. Abbiamo denunciato come l’assenza di una cifra indicativa tra i 4 e 6 milioni di euro sulla gestione delle spese correnti penalizzerà necessariamente la gestione della viabilità, la gestione degli immobili e delle scuole e forse anche le assunzioni previste per recuperare le uscite. Inoltre, ho fatto rilevare come in data 24 dicembre, la Città Metropolitana, ha comunicato, che in riferimento alla spesa sostenuta dai Comuni e dagli Ambiti Territoriali Sociali, per il trasporto degli studenti disabili della scuola superiore nell’anno 2018-19 per conto della Città Metropolitana, la stessa riconoscerà il 50% della spesa sostenuta non essendo disponibili ulteriori risorse necessarie per lo svolgimento di una funzione delegata con Legge Regione Liguria”.
cronaca
La preoccupazione dei sindaci d’entroterra genovese: “Viabilità provinciale 2020 ko”
Dopo l'approvazione del bilancio in Città Metropolitana
1 minuto e 21 secondi di lettura
TAGS
TOP VIDEO
Giovedì 27 Gennaio 2022
Dall'archivio storico di Primocanale, 2010: il Giorno della Memoria
Venerdì 27 Gennaio 2023
Giorno Memoria, il sindaco Bucci: "Il ricordo è la base su cui costruire il futuro"
Venerdì 27 Gennaio 2023
Giorno memoria, il viceministro Rixi: "La pagina più brutta della storia europea"
Venerdì 27 Gennaio 2023
Giorno memoria, il Prefetto: "La presenza dei ragazzi rende la manifestazione viva e attuale"
Venerdì 27 Gennaio 2023
Creme antivermi con il nome di Bassetti, l'infettivologo: "È una truffa, non abboccate"
Giovedì 26 Gennaio 2023
Terrazza incontra la cultura - Le prospettive in Liguria per il 2023
Venerdì 27 Gennaio 2023
Il Meteo in Liguria, bel tempo in tutta la regione ma clima freddo
Ultime notizie
- Spezia, Lorieri: "Momento negativo, ma non abbiamo fatto male"
- Gila: “Col Pisa con fiducia”, D’Angelo: “Genoa forte”
- Migranti alla Spezia, prefetto Inversini: "Impatto su territorio minimale"
- Geo Barents: l'attracco in Liguria per 237 migranti, poi smistati nel Nord Italia
- Sampdoria: composizione negoziata, il CdA punta a lunedì
- Spese pazze, la vicenda finisce in una bolla di sapone
IL COMMENTO
Passione Genoa, fenomeno unico che non va tradito
La Geo Barents, l’accoglienza di Spezia e il solito triste teatrino