
“Tutta la Liguria è esposta alla violenza delle onde e sicuramente dobbiamo prendere atto dei cambiamenti climatici, dato che questi fenomeni erano decennali e adesso siamo costretti a fronteggiarli almeno una volta all’anno. Sulla condotta fognaria avevamo già avuto danni a fine novembre ed eravamo riusciti a metterla a posto, ora è stato interessato un altro tratto. Se il nostro territorio, già fragile, dovesse essere interessato da fenomeni meteorologici così frequenti dobbiamo chiedere al governo opere di difesa”.
"La situazione è abbastanza tragica, non tanto per i danni di quest’anno, ma dal punto di vista delle attività commerciali abbiamo un fronte mare che sembra quello di uno scenario post terremoto" lo stesso appello è quello di Franca Giannotta, assessore alla protezione civile di Alassio. Abbiamo bisogno di opere importanti che una amministrazione comunale non si può permettere”.
(Foto da Instagram @rognoniannamaria)
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie