
I lavori dunque, dopo l'ondata di maltempo che ha costretto a rallentare in parte i tempi, sono ripresi a ritmo serrato. Il sindaco-commissario Marco Bucci solo pochi giorni fa aveva ulteriormente confermato che l'inaugurazione del viadotto arriverà entro aprile 2020. "Fine aprile è la best option e lo rimarrà. Gli impalcati si vedranno tutti a fine anno - ha spiegato Bucci - esclusi un paio che saranno montati all'inizio di gennaio. L'arrivo delle nuove gru ci consente di fare più sollevamenti contemporanei. Anche i costi rimangono così come sono stati previsti".
Appena mercoledì scorso sono arrivate a Genova le nove super gru da utilizzare nel cantiere della ricostruzione: si tratta di gru noleggiate dalla Fagioli, che possono raggiungere l'altezza di 130 metri da terra e sollevare fino a 1.200 tonnellate. Serviranno per iniziare il montaggio degli impalcati.
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza