Cronaca
OPERAZIONE SICUREZZA ALLA FIUMARA
43 secondi di lettura
Voltini sotto la ferrovia che diventano ricoveri per senzatetto, posteggi trafromati in discariche puzzolenti o in deposito permanente di carcasse di auto e camion. Giardinetti belli e vissuti dove però talvolta si incontrano personaggi poco affidabili e dove i bambini si trovano accanto pitbull o rotweiller senza museruola. Tutto a due passi dalle vetrine illiuminate dei negozi, alle sale ultramoderne cinematografiche. La Fiumara di Genova, diventata luogo di aggregazione sempre più frequentato, è anche una delle zone più a rischio di Sampierdarena. Oggetto di una visita di Comune, forze dell’ordine, responsabili e municipio. I primi interventi che verranno attuati - ha spiegato l'assessore alla Sicruezza del Comune di Genova Francesco Scidone, saranno la chiusura con grate dei voltini, telecamere nei giardinetti e pulizia, con rimozione delle carcasse di auto e camion dal posteggio retrostante la palestra e la multisala.
Ultime notizie
- Azzurro Genoa: Ekhator e Fini goleador nell’Italia Under 21 che supera l’Armenia
- Caso Leonardo e solidarietà al rettore, Salis: "Maggioranza dica si all'ordine del giorno per pragmatismo politico"
- Spaventoso incidente stradale in via Bologna, donna schiacciata da auto contro saracinesca
- Skymetro: il ministero dei Trasporti risponde alla lettera del senatore Maurizio Rossi. Attendiamo replica della sindaca Salis
- Caos rifiuti a Genova, ok a commissione speciale in Comune
- Sampdoria, lesione per Pafundi: stop di un mese
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico