Venerdì 4 ottobre a Genova giornata dedicata all'arruolamento di nuovi donatori di midollo osseo nell’ambito di 'Match It Now', l’evento nazionale dedicato alla donazione del midollo osseo e delle cellule staminali emopoietiche promosso dal Centro nazionale trapianti, Centro nazionale sangue, Registro italiano donatori di midollo osseo (Ibmdr), dalla Federazione Admo e dalla Federazione Adoces, in collaborazione con l’associazione Adisco, il Servizio di Immunoematologia e Trasfusionale del Galliera e l’Ibmdr.La giornata prevede la possibilità di iscriversi al registro donatori e anche donare sangue dalle 7.30 a mezzogiorno. Coloro che vogliono solo iscriversi possono accedere al Sit Galliera dalle 7.30 alle 16.30 (padiglione D, via Mura delle Cappuccine 14). Si possono iscrivere coloro che hanno dai 18 anni ai 36 non compiuti, con peso corporeo superiore a 50 chili.
Le cellule staminali contenute nel midollo osseo possono curare i pazienti affetti da leucemie, linfomi, mielomi, disordini congeniti all’età pediatrica e, in casi particolari, malattie autoimmuni e tumori solidi. Quando non è possibile individuare un donatore compatibile all’interno della famiglia del paziente, i medici interrogano il registro Ibmdr, un database che raccoglie tutti i donatori volontari di cellule staminali emopoietiche. La compatibilità tra donatore volontario e ricevente è molto rara, nell’ordine di 1 su 100 mila.
Inoltre a Genova il 4 ottobre Palazzo Ducale e la fontana di piazza de Ferrari saranno illuminate di arancione per l’evento dedicato alla donazione di midollo osseo.
5° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica