“È stato un lavoro difficile ma compiuto tempestivamente e bene, direi anche con triste soddisfazione dei danneggiati”, commenta così il sostegno di Camera di Commercio alle imprese danneggiata, lo stesso presidente, Luigi Attanasio. “Per me è un momento delicato, vedere i tre piloni venire su nel mio ex capannone mi fa una certa impressione. Sono commosso di vedere questa nuova vita di questo spazio”. Sono 267 i commercianti che hanno già ricevuto una tantum un risarcimento da 15 mila euro perché costretti a tenere chiusa la propria attività almeno 4 giorni. “È una procedura che ha seguito direttamente la Regione per coloro che sono stati costretti a chiudere la loro azienda, spiega Maurizio Caviglia, segretario generale Camera di Commercio di Genova.
“Noi invece abbiamo seguito direttamente la differenza degli incassi delle imprese nel periodo dei 46 giorni che sono seguiti al 14 agosto (crollo ponte Morandi ndr), noi abbiamo avuto più di 400 richieste e ne abbiamo già risolte 300, oltre 100 sono in fine istruttoria, la pratica purtroppo è un po’ rallentata. Stiamo lavorando con il Governo per riuscire a distribuire meglio le altre risorse che prevedeva il Decreto Genova”.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi