Lavori di pubblica utilità prorogati. Alla fine arriva la buona notizia per i 280 cassa integrati dell'ex Ilva di Genova. Al  ministero del Lavoro a Roma è stato siglato l'accordo. L'incontro è durato circa un’ora e ha confermato l’impegno del governo a finanziare i lavori di pubblica utilità.Il governo si é impegnato a finanziare, attraverso i progetti del Comune di Genova e Società per Cornigliano, l’utilizzo dei 280 lavoratori di Ilva (l’anno scorso erano 470) in lavori di pubblica utilità in continuità con quanto realizzato negli anni precedenti e in relazione all’ammortizzatore sociale autorizzato come previsto dall’accordo di programma. "Una giornata positiva in attesa di capire sul fronte Arcelor Mittal la soluzione alle prescrizioni sull’altoforno 2 di Taranto, per il quale potrebbero esserci ripercussioni su tutta la filiera siderurgica in Italia e quindi anche sul nostro stabilimento di Cornigliano" ha spiegato il segretario generale della Fim Cisl Alessandro Vella.
Martedì scorso una delegazione di cassaintergati dell'ex Ilva di Cornigliano avevano manifestato occupando la seduta del consiglio regionale in atto. Il governatore Toti si era speso a favore dei lavoratori per arrivare a una pronta soluzione della questione. L'incontro a Roma era stato infatti previsto per il 1 ottobre a lavori di pubblica utilità già scaduti, poi la decisione di anticipiare di ventiquattro ore l'appuntamento e infine ora la buona notizia.
12° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista