
E ancora, parcheggi di interscambio per chi arriva con la propria macchina, sia nel Park Di Negro in via Buozzi e che in quello di Piazzale Marassi. Non possono mancare poi gli Shuttle Bus, le navette del progetto accoglienza, organizzate in collaborazione con Camera di Commercio di Genova, che sostano in prossimità dei principali alberghi della città, dell’aeroporto, delle stazioni ferroviarie e dei parcheggi pubblici. Non solo terra, ma anche mare, è possibile infatti raggiungere il Salone con la Navebus per tutti i genovesi e i turisti che hanno voglia di unire l’utile al dilettevole. E mentre la 59esima edizione del Salone Nautico stava aprendo i battenti, un gruppo di attivisti di Friday’s for Future ha presidiato l’ingresso con alcuni striscioni. Tra yatch, motori, imbarcazioni e tanto altro ancora, buon salone nautico a tutti.
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco