
"La Madonna della Guardia è cuore pulsante della nostra città e della comunità cristiana e la festa annuale vede sempre tanta gente che si raccoglie per pregare e incontrarsi. Un momento particolare, di grande emozione, visto che arriva a un anno da ponte Morandi. Alla città lanciamo un messaggio di coraggio e di fiducia, perché in questo anno si è lavorato e Genova si è rialzata". A dirlo il cardinal Bagnasco, in riferimento al crollo del Morandi dello scorso anno. Dopo quelle giornate tragiche "bisogna guardare sempre in alto per vedere le circostanze concrete della vita". Per Genova l' arcivescovo chiede di "continuare a camminare insieme e rafforzare sempre di più il senso di appartenenza e di amore per questa splendida città".
IL COMMENTO
Genova senza Sopraelevata oggi è l’esaltazione del “tafazzismo”
Andrea Doria, San Giorgio, Colombo. La cultura e l'identità di Genova