
Simbolo della città, la statua campeggia nella volta con i santi protettori di Genova nella Cappella del Doge, straordinario esempio di barocco genovese. "L'annuncio di questa opera di restauro rappresenta il riconoscimento in quanto bene culturale di tutti e come tale va accompagnata con l'impegno in prima persona", ha commentato il direttore di Palazzo Ducale Seren Bertolucci.
La Cappella, sopravvissuta all'incendio del 1777 e ai bombardamenti, è completamente decorata: dal pavimento, risolto con la barocca tarsia di marmi policromi, alle pareti e alla vota dipinte, fino alla parete di fondo con le architetture e le decorazioni in marmi pregiati dell'altare dove la Madonna campeggia nella volta con i santi protettori della città.
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità