Parte la guerra ai furbetti del parcheggio nei posti dei disabili a Genova. Il Comune ha infatti approvato uno schema di un protocollo d’intesa insieme ad Aci. L'idea è semplice: in alcuni dei parcheggi per disabili più bersagliati dagli automobilisti normodotati che decidono di parcheggiare il proprio mezzo negli stalli ad hoc, verranno installati dieci dissuasori acustici in comodato gratuito per la tutela di altrettante aree di sosta personalizzate con il numero di contrassegno di sosta disabili.
Per ora si tratta solo di una prova che durerà un anno poi verrà valutata la possibilità di tenere i dissuasori, di smontarli o invece di installarne altri.
ACI Infomobility è proprietaria del brevetto depositato per la diffusione del dispositivo e ha le competenze tecniche per installazioni di sperimentazione nelle principali città italiane. La delibera adottata è stata proposta da Stefano Balleari, assessore alla Mobilità e da Stefano Garassino, assessore alla Sicurezza e alla Polizia Locale.
“Questa sperimentazione prevede un dissuasore dedicato almeno in ognuno dei 9 Municipi - sottolinea l’assessore alla Mobilità Balleari -. Il criterio adottato per l’assegnazione del dispositivo è stato quello di privilegiare l’area di parcheggio riservata di ogni delegazione per cui sono state segnalate più violazioni, nel corso del tempo, alla Polizia Locale. Genova è la seconda città che partecipa a questo importante e innovativo progetto che è già stato avviato nella sola città di Roma".
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis