"Riporteremo una delle strade più importanti di Genova alla bellezza del progetto dell'architetto Daneri nel 1958" sottolinea Fanghella. "Chiudiamo un'epoca per Genova: i lavori di messa in sicurezza del torrente Bisagno stanno andando a conclusione, a settembre sarà aperta la gara per lo scolmatore, quindi un pezzo doloroso della storia di Genova si chiude - commenta Toti -. Ridaremo onore a una delle strade principali della città". "Finita la messa in sicurezza del Bisagno è opportuno parlare del bello - dichiara Vergani -. La sfida per Aster sarà riportare le aiuole a come erano tanti anni fa, quando rappresentavano la prua di una nave che dava accoglienza a chi arrivava a Genova". Completati i cantieri del Bisagno la aiuole saranno rifatte fino a Brignole con un terzo lotto di lavori da 1,1 milioni di euro, portando l'investimento complessivo a 3,5 milioni.
cronaca
Le aiuole di viale Brigate Partigiane tornano al passato, al via i lavori
Termineranno nel maggio del 2020. Investiti 3,5 milioni
1 minuto e 17 secondi di lettura
"Riporteremo una delle strade più importanti di Genova alla bellezza del progetto dell'architetto Daneri nel 1958" sottolinea Fanghella. "Chiudiamo un'epoca per Genova: i lavori di messa in sicurezza del torrente Bisagno stanno andando a conclusione, a settembre sarà aperta la gara per lo scolmatore, quindi un pezzo doloroso della storia di Genova si chiude - commenta Toti -. Ridaremo onore a una delle strade principali della città". "Finita la messa in sicurezza del Bisagno è opportuno parlare del bello - dichiara Vergani -. La sfida per Aster sarà riportare le aiuole a come erano tanti anni fa, quando rappresentavano la prua di una nave che dava accoglienza a chi arrivava a Genova". Completati i cantieri del Bisagno la aiuole saranno rifatte fino a Brignole con un terzo lotto di lavori da 1,1 milioni di euro, portando l'investimento complessivo a 3,5 milioni.
TAGS
TOP VIDEO
Sabato 02 Luglio 2022
Dall'archivio storico di Primocanale, 2009: Raikkonen e Ogier al Rally della Lanterna
Sabato 02 Luglio 2022
Rally della Lanterna, spettacolo lungo le strade della Val d'Aveto - day 1
Sabato 02 Luglio 2022
Rally della Lanterna, Maurizio Rossi ricorda il trionfo del 1990
Sabato 02 Luglio 2022
Rally della Lanterna, il sindaco di Santo Stefano d'Aveto: "Weekend da tutto esaurito"
Sabato 02 Luglio 2022
Rally della Lanterna, alla scoperta del castello di Santo Stefano d'Aveto
Ultime notizie
- Genova, motociclista cade in autostrada: morto in ospedale. Due incidenti mortali a Genova in poche ore
-
Rally della Lanterna, spettacolo lungo le strade della Val d'Aveto - day 1
-
Rally della Lanterna, si accende la sfida: Aragno al comando dopo il primo giorno
-
Rally della Lanterna, PS Monte Penna 2
-
Rally della Lanterna, PS Monte Penna 2 Hyundai R5 Primocanale40 di Rossi-Zanini
-
Genova, visitatrici "dimenticate" nella chiesa di piazza Banchi
IL COMMENTO
La nuova giunta del Bucci Bis e le montagne russe da scalare
La Rosa di Valle Scrivia sotto attacco (e non è colpa delle astronavi di Malerba)