Genova - Gli ultimi giorni di giugno sono stati all'insegna del cado torrido, dell'afa e di temperature al di sopra della media stagionale. L'ondata di calore che ha lambito Genova ha provacato la morte di molti anziani. Sono stati 22 i decessi registrati nel mese di giugno, con un incremento complessivo della mortalità sopra la media stagionale.
"Questo eccesso - come ha spiegato Ernesto Palummeri, coordinatore centro ondate di calore della Liguria - è legato al caldo, ma si concentra solamente nella fascia d'età degli anziani over 85 anni".
E' importante sottolineare che ci sono alcune regole fondamentali da rispettare: non uscire durante le ore più calde della giornata, bere molta acqua, fare pasti leggeri.
Sono circa 680 gli attenzionati in questo periodo, ovvero coloro che possono essere a rischio a causa del grande caldo.
"Se noi prendiamo la fascia d'età 75-84 non si registrano aumenti di mortalità - ha sottolineato Palummeri - che si riscontra solamente negli anziani sopra gli 85 anni".
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica