
Nella relazione illustrativa che accompagna la norma si ricorda il Mef è stato autorizzato a concedere garanzie sulle passività emesse da banca Carige, e su finanziamenti erogati discrezionalmente dalla Banca d'Italia all'istituto di credito per fronteggiare le crisi di liquidità, con limiti oltre che nel tempo anche nell'ammontare (3 miliardi). Visto che "le interlocuzioni con le istituzioni europee per l'acquisizione di Carige da altri operatori sono ancora in corso si ritiene opportuno prorogare al 31 dicembre" il termine per la garanzia, nei limiti dell'ammontare ancora disponibile, cioè 1 miliardo.
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate