Epilogo amaro per Niccolò Canepa alla 8 ore di Oschersleben dove è stato costretto al ritiro assieme ai suoi compagni di squadra dopo che la loro Yamaha ha preso fuoco quando mancava poco più di un'ora dalla fine della gara.Il team di Niccolò Canepa è scattato dalla 5 posizione in griglia appena davanti al team Honda F.C.C. Tsr. Ad aggiudicarsi la pole position e i 5 punti che mette in palio è stato il team Kawasaki SRC che bissa la pole conquistata al Bol d'Or.
La gara per Canepa, in cercadi punti in ottica campionato, è partita molto bene con la Yamaha dello Yart Racing seconda dopo 6 ore di gara, unica moto a pieni giri dietro alla Honda del Team F.C.C., l'imprevisto quando, dopo essere passati in prima posizione, la moto ha preso fuoco costringendo al ritiro Canepa e i suoi compagni.
Uscita di scena la Yamaha dello Yart Racing il team Honda campione del mondo in carica è andato a vincere senza problemi, seguito dalla Kawasaki del team Src e dalla Yamaha del Vrd Igol Pierret Experiences.
In ottica campionato il ritiro dalla 8 ore tedesca è un colpo durissimo per Canepa e il suo team che già alla 24h di Le Mans erano stati costretti al ritiro per un problema tecnico, la successiva vittoria in Slovacchia aveva fatto ben sperare ma la battuta di arresto patita a Oschersleben rende la rincorsa durissima.
La matematica ancora non condanna Canepa ma la rincorsa è quasi impossibile. Con ancora 50 punti potenziali da assegnare e 44 di distacco dalla testa. L'ultimo atto della stagione 2019 di Endurance sarà alla storica 8 ore di Suzuka che prenderà il via il prossimo 28 luglio.
CLASSIFICA FIM EWC
1 TEAM SRC KAWASAKI FRANCE 132
2 Suzuki Endurance Racing Team 127
3 F.C.C. TSR Honda France 109
4 WEPOL Racing 101
5 YART - YAMAHA 88
Foto Yart Racing
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Maurizio Rossi
Mercoledì 26 Novembre 2025
-
Matteo Angeli
Lunedì 24 Novembre 2025
leggi tutti i commentiNo al tunnel subportuale fino a che siamo in tempo
Ex Ilva, il tempo è scaduto: acciaio strategico ma il castello di sabbia rischia di crollare