"La soluzione più ragionevole, e lo pensavo anche prima della sentenza del TAR, è quella di far trovare alle parti un accordo che possa valorizzare l'intera area": lo dichiara a Primocanale il presidente dell'Autorità di Sistema del Mar Ligure Occidentale Paolo Emilio Signorini all'indomani della sentenza del Tar che ha accettato il ricorso presentato dalla I Saloni Nautici (gruppo Ucina) contro la concessione assegnata da Palazzo San Giorgio alla società Amico &Co."Non abbiamo ancora deciso se intentare un ricorso al Consiglio di Stato, ci sono molti tecnicismi che i nostri legali stanno valutando in queste ore. Certamente, al di là dei provvidementi della giustizia, sarebbe giusto trovare un accordo tra le parti e mi auguro che un tavolo si apra presto".
Del resto sono gli stessi 'duellanti', I Saloni Nautici da una parte e la società Amico dall'altra, a richiedere una tregua e un incontro: "Sono molto felice per la vittoria del ricorso - ha detto a Primocanale Carla Demaria, presidente uscente di Ucina - ma sono disponibile fin da questo momento, e con me l'associazione e il nuovo presidente Cecchi, ad aprire subito un confronto con l'Autorità di Sistema nell'interesse della comunità". Dichiarazione che fa il coro a quanto scritto ieri da Amico in un comunicato stampa.
Di sicuro il nuovo accordo, e le eventuali concessioni che ne deriveranno, dovrà avere basi e una formulazione diverse da quelle contenute nella prima versione.
In ogni caso il pronunciamento di ieri non metterà a rischio il Salone Nautico, che sarà peraltro presentato il prossimo 4 giugno: "Non vedo alcun problema - dice Signorini - I Saloni Nautici potranno eventualmente presentare la solita istanza e noi come sempre daremo seguito. Non ci sarà alcun problema da questo punto di vista".
Sullo sfondo restano questioni più ampie di quelle analizzate dal Tar: la compatibilità tra le attività oggetto della concessione ai cantieri Amico con la qualità dell'aria e dell'ambiente circostanti. Tema ovviamente non analizzato in questa sede ma oggetto di ampio dibattito, anche in diretta su Primocanale, tra i comitati dei cittadini della zona interessata e le istituzioni: inevitabile che nella nuova discussione che si aprirà tra le parti trovi spazio anche questo aspetto, che non è tecnico né procedurale ma certamente importante per l'intera città.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi