All'interno di un dibattito partecipato anche dal procuratore della Repubblica di Genova, Francesco Cozzi, è giunta la tesi dell'economista bolognese Luca Degli Esposti: "Non possiamo limitarci esclusivamente ai numeri per giudicare la bontà o meno di un bilancio sanitario, serve inglobare altri fattori. Non possiamo fermarci al tetto di spesa come unico parametro E' un cambiamento culturale che fin quando gli amministratori o i politici di turno non effettueranno, mancherà una parte importante di giudizio complessivo".
salute e medicina
L'economista Degli Esposti: "Non solo cifre economiche per giudicare la sanità"
L'intervento davanti al procuratore della Repubblica Francesco Cozzi
40 secondi di lettura
All'interno di un dibattito partecipato anche dal procuratore della Repubblica di Genova, Francesco Cozzi, è giunta la tesi dell'economista bolognese Luca Degli Esposti: "Non possiamo limitarci esclusivamente ai numeri per giudicare la bontà o meno di un bilancio sanitario, serve inglobare altri fattori. Non possiamo fermarci al tetto di spesa come unico parametro E' un cambiamento culturale che fin quando gli amministratori o i politici di turno non effettueranno, mancherà una parte importante di giudizio complessivo".
TAGS
Ultime notizie
- Rugby, l'Italia sfiderà il Cile e non Samoa al Ferraris di Genova
- Ventimiglia, tunisino arrestato per rapina e sottrazione di minore
- Scontri tra ultrà di Genoa e Sampdoria, emesse tre condanne e tre multe
- Dati Istat, il 15% delle famiglie liguri si scalda con legna o pellet
- Salvati due cagnolini bloccati nel bagagliaio di un'auto
-
Il magistrato del Csm a Genova: "Morti sul lavoro emergenza come Gaza, bisognerebbe scendere in piazza"
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica