Inizieranno domenica 3 marzo le operazioni di taglio della terza trave gerber del moncone ovest di ponte Morandi. E' dunque verosimile che, compatibilmente con le operazioni di cantiere, nella mattinata di lunedì si dovrebbe vedere la trave scendere. Intanto dal progetto esecutivo di primo livello realizzato da Italferr sotto la supervisione del Rina e del Renzo Piano building workshop emergono ulteriori particolari sul nuovo viadotto. Si spiega che per il tracciato definitivo si è scelta la soluzione meno invasiva, ogni carreggiata avrà la sua corsia di emergenza.
Dal progetto emerge che ad essere demolita non sarà solo la parte rimasta in piedi del viadotto ma anche la rampa di collegamento a est con la A7, la rampa di chi arrivando da Milano era diretto a Savona. Altra curiosità riguarda i limiti di velocità: sul viadotto sarà fissato a 100 km orari mentre in corrispondenza delle rampe di entrata e di uscita della A7 scenderà a 40 km orari.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità