Dopo l’incontro presso il Ministero dello Sviluppo Economico su Piaggio Aero, c’è insoddisfazione tra le organizzazioni sindacali. “Sulla vertenza Piaggio abbiamo perso davvero troppo tempo, tre mesi per sapere che le commissioni congiunte decideranno di traslare 766 milioni nel progetto del P1HH”, spiega Alessandro Vella, segretario generale Fim Cisl Liguria. “Il problema principale, oltre agli stipendi che l’azienda garantisce fino a marzo, è che mancano le prospettive”. Nonostante il progetto del drone che verrà discusso giovedì alla commissione parlamentare, l’iter per l’approvazione rischia di dilungarsi. E la paura è che a rimetterci siano i lavoratori. “La cosa che abbiamo detto ieri è: Caro Governo adesso ci devi dare un po’ di lavoro immediato, un po’ di veivoli civili. La sensazione è che la palla si sia buttata un po’ troppo in là”, commenta Antonio Caminito di Fiom Cgil Genova. Anche perché c’è poi il problema dei lavoratori in cassa integrazione della Laerh, vitale per il completamento degli aerei.
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo