Questa mattina, in via Lungo Polcevera 14, è stato inaugurato il primo alloggio della "Casa Sostenibile". È stato realizzato grazie a un bando per il social housing finanziato dalla Compagnia di San Paolo. All’evento sono intervenuti, fra gli altri, l’assessore alle Politiche della Casa Pietro Piciocchi e un rappresentante della Fondazione Compagnia di San Paolo.Il progetto, illustrato nel dettaglio da Chiara Rodi della Direzione Politiche della Casa, interviene in una zona difficile dove già si stanno realizzando ristrutturazioni e azioni di lotta all’abusivismo. Grazie al contributo ottenuto, 70mila euro, a queste soluzioni si potrà aggiungere una nuova modalità di intervento che, alla soluzione abitativa, unisce un percorso di affiancamento alle famiglie affinché riescano a superare il momento di difficoltà.
"Oggi è una giornata importante perché abbiamo avviato un innovativo modello di collaborazione tra Amministrazione e associazioni per assistere, e supportare, persone momentaneamente in difficoltà e alla ricerca di una loro autonomia – ha dichiarato l’assessore Pietro Piciocchi -. La Val Polcevera ha criticità acuite dal crollo di Ponte Morandi e iniziare da qui ha anche una valenza simbolica della nuova visione che questo Comune ha rispetto ai problemi dell’emergenza abitativa. Abbiamo identificato altri alloggi potenzialmente utili a questo progetto ed avviato un consistente programma di recupero per fronteggiare l’emergenza abitativa. Insieme alle associazioni del terzo settore continueremo a confrontarci per capire quali siano le gestioni ideali rispetto a ciascuna realtà".
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi