Al via il grande esodo estivo, 11 milioni di veicoli su strade e autostrade per quello che è stato definito il fine settimana più trafficato dell'anno, tanto che la Società Autostrade lo ha segnato con un 'bollino nero' ossia situazione critica su tutte le autostrade. In Liguria nelle prime ore di oggi traffico in tilt sulle autostrade in particiolare nel nodo di Genova: una coda che ha raggiunto i cinque chilometri si è formata sulla A7 Milano-Genova in direzione del capoluogo tra Bolzaneto e Sampierdarena per traffico intenso sulla viabilità ordinaria in zona porto per l'accesso dei tir. Coda anche sulla A10 Genova-Ventimiglia tra Pegli e il bivio A10/A7 per traffico intenso sulla viabilità ordinaria e coda sulla A12 Genova-Livorno tra Genova est e il bivio A12/A7 Milano-Genova sempre per traffico intenso sulla viabilità ordinaria. La casua erano le tante auto dirette al terminal traghetti e i camion diretti in porto per le ultime corse prima delle ferie. Domani e dopodomani addirittura bollino nero con previsioni di traffico molto intenso nella mattina di sabato e domenica verso la Francia o le riviere di Levante e Ponente, in senso contrario invece domenica pomeriggio per il ritorno dalle ferie o dal week end. Protezione civile già allertata per fornire, in caso di bisogno, gli automobilisti che dovessero rimanere fermi in coda.
Cronaca
AUTOSTRADE LIGURI, WEEK END DA BOLLINO NERO
1 minuto e 7 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Incendio tetto a Morego, salvata una famiglia
- Elezioni Città metropolitana, oggi si votano i 18 nuovi consiglieri
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?