"Il decreto determina un principio di realtà anche del governo dei Cinquestelle, che per tanti anni hanno criticato aspramente le banche, ma il sindacato più volte aveva chiesto un intervento dell'esecutivo: questo decreto rafforza il gruppo dirigente di quest'azienda e manda un segnale ai lavoratori e ai risparmiatori di tranquillità. La banca non è più a rischio di mancata liquidità o di default". Così Giuliano Calcagni, segretario generale Fisac Cgil al termine dell'incontro in Carige con i tre commissari della banca. Sono emersi elementi sulla ricerca di un partner per Carige? "Bisogna costruire un piano industriale entro febbraio che sia credibile sul mercato: questo è il punto - ha detto - Sul piano occupazione hanno garantito che non ci saranno ulteriori tagli. La banca ha le forze interne per diventare appetibile: aspettiamo il piano industriale per un rilancio e conseguentemente una possibile aggregazione".
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi