A meno di due mesi dalle elezioni é caduta l'amministrazione comunale di Pieve di Teco, centro di 2 mila abitanti della valle Arroscia, nell'imperiese. Si sono infatti dimessi i quattro consiglieri di opposizione e tre della maggioranza, due di An e uno di Forza Italia (usciti di recente per formare gruppo a parte). L'amministrazione era retta dal sindaco Alfredo Delfino. Al centro delle polemiche la realizzazione di un impianto a biomasse.
Politica
PIEVE DI TECO, CADE IL COMUNE
21 secondi di lettura
TOP VIDEO
Domenica 28 Maggio 2023
La Sampdoria Women conquista la salvezza: la dedica di mister Mango a Vialli
Domenica 28 Maggio 2023
Droga, migranti e appalti: ecco tutti gli affari delle mafie in Liguria
Domenica 28 Maggio 2023
Alla Spezia festa per raduno Bersaglieri. Toti: "Un pezzo della nostra storia"
Lunedì 29 Maggio 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, la storia di Terrazza Colombo
Lunedì 29 Maggio 2023
Meteo in Liguria, inizio settimana nel segno dell'instabilità
Lunedì 29 Maggio 2023
Il medico risponde, il neurologo Massimo Del Sette
Ultime notizie
- Morandi: tragica coincidenza, 2018 scelto come anno messa in sicurezza ponte
- Comunali, dopo la debacle si apre una nuova riflessione nel Pd
- Comunali, Toti plaude al successo: "Sodalizio tra partiti e mondo civico"
- Comunali, Campomenosi: "Confermata la fiducia nel governo"
-
Sampdoria, tifosi in piazza: assemblea a oltranza, prosegue trattativa con Radrizzani
- Genova festeggia il 2 giugno con una caccia al tesoro in tutta la città
IL COMMENTO
Conta solo (per ora) chi dà lavoro, nessuno si preoccupa di chi lavora
Sestri Levante e l'incognita del dopo con la lezione ricordata da Burlando