
Lo scorso 29 novembre il CdA aveva annunciato un "lieve ritardo" per "motivi tecnici". Il commissario straordinario Vincenzo Nicastro, nominato la scorsa settimana, aveva annunciato che a giorni sarebbero stati pagati gli stipendi di novembre e dicembre, ma non la tredicesima. "Non si capisce se ci sia un problema di documentazione oppure di legittimità" spiega Bruno Manganaro, segretario della Fiom.
"I lavoratori di Piaggio non meritano di essere trattati in questo modo con il rimbalzo di responsabilità sul pagamento degli stipendi" comunica Alessandro Vella. "Una situazione incredibile - sottolinea il segretario generale della Fim Cisl - sotto ogni punto di vista. Ad oggi non abbiamo nessun tipo di prospettiva industriale davanti. Anche su questo non meno importante aspetto siamo ancora in attesa di essere convocati dal Ministro Di Maio che ci deve dire quale sarà il futuro della Piaggio".
Tensione che è sfociata già oggi in una protesta davanti ai cancelli a Villanova d'Albenga. Per domani il presidio genovese è indetto sotto la Prefettura di Genova dalle 9 alle 13. L'appuntamento - fanno sapere i sindacati - è alle 9.30 in via Roma.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse