"In questi giorni la stampa cittadina ha pubblicato la notizia circa l’allarme sulla situazione dell’autoparco di Genova destinato alla sosta dei camion che transitano nel Porto di Genova. Ho letto con molto interesse la notizia e spero che lo stesso tipo di attenzione nella lettura venga da chi deve decidere su questo annoso problema": lo scrive Marco Gallo, responsabile dipartimento merci e logistica di Filt Cgil.
"E’ una questione che si sta protraendo da troppi anni e che è stata oggetto di una recente richiesta di incontro che, insieme a Fit Cisl e Uiltrasporti, abbiamo indirizzato al Comune di Genova, senza però aver ad oggi ottenuto risposta. Proprio per questi motivi ci attiveremo nuovamente con Cisl e Uil e con le associazioni datoriali per una iniziativa tesa alla difesa della costruzione dell’autoparco di Genova. Già in passato avevamo denunciato pubblicamente le nostre preoccupazioni circa l’utilizzo delle aree di Campi. Al Comune di Genova avevamo chiesto di trovare un’area alternativa nella quale le aziende di autotrasporto avrebbero potuto continuare ad operare continuando a scegliere Genova, anziché situazioni logistiche nel basso Piemonte. Quello che si chiedeva alle Istituzioni era l’individuazione di un'area con strutture dedicate a mezzi e servizi alle persone, in modo da garantire alle aziende del settore e ai circa 500 lavoratori impiegati di effettuare efficacemente la programmazione delle attività lavorative. Ma nulla è stato fatto, con l’aggiunta che ora, con la gara per assegnare le aree a Cornigliano, si ricomincia una giostra dove a farne le spese sono solo i camionisti".
porti e logistica
Autoparco, la Cgil è preoccupata: "Nessuna risposta, pagano sempre i camionisti"
1 minuto e 22 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Striscioni e fischi all’assemblea di Sestri Ponente: "Basta bugie sulle vibrazioni"
- Lavagna, malore in auto: muore donna di 68 anni
- I genovesi in Uruguay: "Qui unici a coltivare la taggiasca, i premi inaspettati"
- Sondaggio Primocanale, Pinotti preferita dagli elettori del centrosinistra: "Gratificata, ma ho altri progetti"
- Verso il processo Nada Cella: ecco i primi testimoni dell'accusa
- Camogli, tra magia e trasformismo al Teatro Sociale arriva Luca Lombardo
IL COMMENTO
Qualcuno salvi la Liguria che si muove
Bucci, il centrosinistra e Valditara: quando la politica se la va a cercare