I forti di Genova potrebbero diventare presto alberghi, centri informativi, basi per attività sportive, chioschi o ristoranti. Sul tavolo ci sono più idee per la valorizzazione degli storici bastioni genovesi. "Le operazioni di valorizzazione sono un impegno importante che dobbiamo assumere per la città tanto più in un momento in cui la comunità e particolarmente provata", ha affermato il neo direttore dell'Agenzia del Demanio Riccardo Carpino. "La nostra cinta muraria è la seconda al mondo dopo la Grande Muraglia - ricorda il sindaco di Genova Marco Bucci - per questo dobbiamo sfruttarla sempre di più, il cerchio sarà chiuso quando realizzeremo anche la cabinovia". L'obbiettivo è arrivare a un utilizzo degli spazi 365 giorni l'anno.
"Ci piacerebbe - afferma Mario Baroni, consigliere delegato alla predisposizione di progetti per la valorizzazione di specifici immobili comunali - che i progetti di gestione coincidessero con idee permanenti, strutturate".
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi