Tromba d'aria, grandine, pioggia torrenziale e mareggiata alla Spezia, con treni fermi dalle 9.30 per detriti che sono caduti sui binari. Allagamenti in molti Comuni dello Spezzino. A Monterosso, alla Cinque Terre, i sottopassi sono allagati. Il sindaco Emanuele Moggia ha ordinato l'evacuazione di abitazioni e negozi ai piani terra e seminterrati del centro storico: i rivi sono al massimo della capienza. Monterosso è uno dei Comuni alluvionati nel 2011, quando alle Cinque Terre ci furono diversi morti.Mareggiata e vento stanno mettendo in crisi le navi in porto. Alcune stanno muovendo gli ormeggi e i rimorchiatori stanno lavorando per cercare di rimetterle in sicurezza. Al cantiere San Lorenzo un'unità in costruzione ha rotto gli ormeggi, ma è stata di nuovo ormeggiata. In città, in località Migliarina, due persone che erano rimaste intrappolate in auto in un sottopasso allagato, sono state salvate dai vigili del fuoco intervenuti con un gommone. In val di Vara fanno paura i torrenti Pogliaschina a Borghetto Vara e Cravegna a Brugnato: sono corsi d'acqua che causarono l'alluvione del 2011. Il fiume Vara ha sforato il primo livello di guardia, ma non preoccupa.
A causa dei problemi sulla linea ferroviaria un Intercity diretto alla Spezia è stato bloccato nella stazione di Genova Brignole. I treni hanno accumulato ritardi fino a due ore, ma dalle 10.45 la circolazione sta riprendendo.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista