“Il ponte Morandi è recuperabile”: lo ha detto questa mattina Edoardo Cosenza, professore dell’Università di Napoli, parlando questa mattina a un convegno sulle grandi opere organizzato da Federbeton al Saie di Bologna. "L'emotività sul problema è tale - ha aggiunto Cosenza - che una proposta come questa, che avrebbe vantaggi nel rapporto costi-benefici, non verrà realizzata. Una parte del ponte è salvabile, mi riferisco a quella dove è stato cambiato, da progettisti importanti, lo strallo alcuni anni fa. Forse non la stampella dove non è stato sostituito il sistema degli stralli, lì è più difficile, ma l'altra parte si è salvabile. E questo accelererebbe i lavori e rimarrebbe una grande opera di ingegneria. Quel ponte è su tutti i libri del mondo. Non sarebbe una resa, si potrebbe rendere più sicuro aumentandone la resistenza. Per ora non ho capito bene come stanno ragionando sul ponte, per me una parte si può salvare".
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi