
L'investimento per queste nuove gru, che sono arrivate nel porto di Genova il 17 settembre scorso a bordo della nave Zhen Hua e andrano a sostituire le attuali gru del terminal, alimentate a diesel, fa parte - spiega in una nota PSA Italia - "di un ampio progetto di ammodernamento infrastrutturale del terminal PSA di Voltri-Prà del valore di 250 milioni di euro, volto a rafforzare la complessiva competitività del terminal". Nell'ambito di tale progetto nel 2016 sono state acquistate 8 gru di banchina ed è stata migliorata la banchina stessa con l'installazione di nuove bitte e parabordi.
"La sostituzione dei vecchi macchinari ad alimentazione diesel con altri a propulsione elettrica fa parte di un più ampio progetto ambientale portato avanti da PSA Voltri-Prà, che mira a ridurre l'impatto ambientale del terminal in termini di emissioni inquinanti e rumorosità. La sostituzione dei macchinari avverrà gradualmente, prevediamo di completarla entro la fine dell'anno in corso" ha spiegato Gilberto Danesi, Amministratore Delegato di PSA Italia "Questo progetto - si conclude la nota - conferma ancora una volta l'impegno assunto dal gruppo PSA (che ha partecipazioni in 40 terminal portuali in Asia, in Europa e nelle Americhe, con quartier generale nei terminal di PSA Singapore ed PSA Anversa) nei confronti del porto di Genova e la sua volontà di accrescere l'importanza del terminal di Voltri-Prà quale porto di destinazione finale per le linee di navigazione, per le merci destinate all'hinterland dell'Europa meridionale ed oltre".
IL COMMENTO
Sanità e trasparenza: sapere quanto costa per curarsi meglio
Tavolo Liguria-Lombardia, occhio agli alibi del non fare