Su Repubblica il 'Decreto Genova' trova spazio a pagina tre, nell'articolo dedicato allo scontro interno al Governo sulla manovra economica da proporre al Parlamento. Di spalla, nella stessa pagina, il quotidiano affronta i temi più strettamente legati all'inchiesta giudiziaria sul crollo del ponte.
Molto impegnato sul tema 'Genova' è il Corriere della Sera che, in due pagine (10 e 11), dedica ampio spazio ai temi della cronaca cittadina nel giorno della riapertura della scuole: ci sono Samuele e i suoi compagni, il matrimonio degli sfollati di via Porro, le ultime sull'inchiesta della Procura e il progetto del nuovo ponte di Beppe Grillo realizzato, sostiene il Corsera, "in antitesi a quello dell'amico e concittadino Renzo Piano".
Sul Fatto Quotidiano non c'è traccia del vertice romano di oggi tra Regione e Governo: per trovare notizie sul ponte Morandi bisogna sfogliare il giornale fino a pagina otto, dove trova spazio un riferimento al progetto di ponte elaborato sul blog di Beppe Grillo.
Pagina otto anche per Libero, e anche in questo caso nessun riferimento alla ricostruzione del ponte: il quotidiano guidato da Pietro Senaldi e Vittorio Feltri e stuzzicato dalla polemica intercorsa tra Autostrade e il ministro Toninelli sulla vicenda dell'ora dei dipendenti da devolvere in beneficienza alle vittime del ponte crollato.
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente