Domenica era scattato l'allarme dopo che un cittadino aveva visto cadere calcinacci e aveva notato un abbassamento della carreggiata nella zona centrale. L'amministrazione comunale aveva deciso di vietare la sosta dei mezzi sul ponte, aveva istituito il senso unico alternato ed aveva vietato il transito ai mezzi superiori alle 7,5 tonnellate, esclusi i Bus di Amt. Gli autisti però si erano rifiutati di attraversare il ponte con i mezzi così i passeggeri venivano fatti scendere all'inizio del ponte, attraversavano a piedi l'infrastruttura e una volta dalla parte opposta salivano su un altro mezzo. La decisione della riapertura al traffico in entrambi i sensi di marcia è stata presa dopo gli esami di staticità che non hanno evidenziato particolari criticità. E adesso verranno realizzati gli interventi di manutenzione, già programmati dall'amministrazione comunale prima del crollo di Ponte Morandi.
cronaca
Ripristinata circolazione sul Ponte Don Acciai al Lagaccio dopo esami staticità
Non sono state evidenziate particolari criticità
1 minuto e 1 secondo di lettura
Domenica era scattato l'allarme dopo che un cittadino aveva visto cadere calcinacci e aveva notato un abbassamento della carreggiata nella zona centrale. L'amministrazione comunale aveva deciso di vietare la sosta dei mezzi sul ponte, aveva istituito il senso unico alternato ed aveva vietato il transito ai mezzi superiori alle 7,5 tonnellate, esclusi i Bus di Amt. Gli autisti però si erano rifiutati di attraversare il ponte con i mezzi così i passeggeri venivano fatti scendere all'inizio del ponte, attraversavano a piedi l'infrastruttura e una volta dalla parte opposta salivano su un altro mezzo. La decisione della riapertura al traffico in entrambi i sensi di marcia è stata presa dopo gli esami di staticità che non hanno evidenziato particolari criticità. E adesso verranno realizzati gli interventi di manutenzione, già programmati dall'amministrazione comunale prima del crollo di Ponte Morandi.
TAGS
TOP VIDEO
Mercoledì 04 Ottobre 2023
Primogiornale - l'edizione del 4 ottobre on demand
Mercoledì 04 Ottobre 2023
Futuro delle imprese: lavoro e transizione energetica, il convegno di Cna
Mercoledì 04 Ottobre 2023
Sebastiano Gravina: "Così sui social racconto la disabilità con ironia"
Mercoledì 04 Ottobre 2023
4 ottobre 2010: il giorno dell'alluvione che sconvolse Sestri ponente e Varazze
Mercoledì 04 Ottobre 2023
Libri e idee - La tragedia di Milena
Mercoledì 04 Ottobre 2023
Meteo in Liguria, sole e qualche nuvola su tutta la regione
Ultime notizie
- Crociere, a Genova il summit mondiale. Vago: "Evento epocale"
- Genova, il commissario del porto Piacenza: "Due nuovi accosti per le grandi navi"
- Genova, ai Giardini Baltimora tre serate per parlare di startup
- Genoa, col Milan arbitra Piccinini di Forlì
- Genoa, Gilardino studia le mosse anti-Milan
-
Anteprima Calcio del 4 ottobre 2023
IL COMMENTO
Migranti, dopo Piantedosi ancora troppe domande e poche risposte
Indimenticabile Prof, 18 anni fa ci lasciava Scoglio: "Morirò parlando di Genoa"