Il piano è volto a garantire uno sviluppo sostenibile del sito divenuto, grazie a oltre 150 anni di lavoro, uno dei giardini botanici più famosi al mondo. "Si tratta un passaggio fondamentale per uno dei principali poli naturalistici e turistici del ponente ligure - dichiara l'assessore Marco Scajola - una zona unica al mondo che speriamo venga presto ulteriormente migliorata, in modo da rendere sempre più attrattivo non solo il giardino botanico, ma l'intera area di confine che ha caratteristiche eccezionali e accoglie ogni anno decine di migliaia di visitatori".
cronaca
Ambiente, dalla Regione via libera al nuovo piano di gestione di capo Mortola
47 secondi di lettura
Il piano è volto a garantire uno sviluppo sostenibile del sito divenuto, grazie a oltre 150 anni di lavoro, uno dei giardini botanici più famosi al mondo. "Si tratta un passaggio fondamentale per uno dei principali poli naturalistici e turistici del ponente ligure - dichiara l'assessore Marco Scajola - una zona unica al mondo che speriamo venga presto ulteriormente migliorata, in modo da rendere sempre più attrattivo non solo il giardino botanico, ma l'intera area di confine che ha caratteristiche eccezionali e accoglie ogni anno decine di migliaia di visitatori".
TAGS
TOP VIDEO
Mercoledì 22 Marzo 2023
Albenga: Esselunga apre in Regione Cime
Mercoledì 22 Marzo 2023
Libri e idee - La giustizia secondo Fabrizio
Mercoledì 22 Marzo 2023
Alla stazione successiva - La giustizia, ascoltando De André
Giovedì 23 Marzo 2023
La genovese a Londra: "Città meritocratica, affitti alle stelle"
Giovedì 23 Marzo 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 2006: all'Acquario rubati due colibrì
Giovedì 23 Marzo 2023
Meteo in Liguria, cieli nuvolosi e qualche pioggia su Genova
Ultime notizie
-
Il medico risponde, la dermatologa Silvia Riva
- Amiu, inaugurato il primo ecocompattatore in Valle Stura
- Candida auris, un caso originario della Spezia. Bassetti: colpisce in ospedale
-
'Miracle', un film che sottolinea quanto sia importante sognare
-
La genovese a Londra: "Città meritocratica, affitti alle stelle"
-
Il medico risponde, l'otorino Leonardo Scotto di Santillo
IL COMMENTO
Lo Stato deve mantenere i suoi impegni: è una questione di serietà
Diritti: no a ideologia e politica, conta la coscienza di ognuno