
Per oggi mercoledì 1 e domani, giovedì 2, le temperature sono attese stazionarie su valori alti e con tassi di umidità medio alti tali da comportare diffuse condizioni di elevato disagio fisiologico per caldo, in particolare in centri urbani e valli poco ventilate. Dopodomani, venerdì 3 agosto permarrà questa situazione di disagio per caldo, anche per via di un possibile rialzo termico causato da condizioni di föhn.
Dal punto di vista meteorologico c’è da segnalare che, dal tardo pomeriggio di oggi, si accentuerà l’instabilità per il sopraggiungere di un impulso da Nord Ovest: potranno, dunque, svilupparsi temporali sui rilievi con possibile interessamento della costa, in particolare sul centro Ponente (bassa probabilità di temporali forti).
Domani, giovedì 2 agosto, avremo condizioni di marcata instabilità che favoriranno il possibile sviluppo di temporali, in movimento dall'interno verso la costa, con bassa probabilità di fenomeni forti fin dalle prime ore sul centro Ponente e dalla tarda mattinata sul centro Levante.
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica