
E proprio per questa location d’eccezione, la volontà è quella di far affezionare all’opera anche chi non va spesso a teatro. “Durante le prove, proprio nella scena in cui avvistiamo la nave, è passata una nave bianca e, anche se non era militare, ha reso l’ambientazione perfetta”, ha raccontato Marina Ogii.
Una prova non facile per i cantanti abituati all’acustica del teatro che per l’occasione saranno microfonati, ma anche un’esperienza irripetibile che vedrà una sola replica sabato 28. I biglietti sono attualmente esauriti salvo revoche dell'ultimo minuto per questa sera, mentre per la replica di sabato e quelle del “Barbiere di Siviglia, saranno acquistabili presso il teatro o direttamente all’Arena del Mare a partire dalle 19.
IL COMMENTO
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro
Ex Ilva: che ci azzeccano Jindal, Renzi e la Salis