Accanto all'inaugurazione della nuova gestione che punta a ridare slancio al castello di Senarega, l'estata dell'alta Valbrevenna porta in dote un nuovo appuntamento. E' la presentazione dell'ultimo libro sul comune immerso nel verde della Vallescrivia. A realizzarlo, Francesco De Bernardis per Erga Edizioni: "Valbrevenna nel mio cuore e nella storia. Ricordi, luoghi e persone" è il titolo della pubblicazione.
Un racconto coinvolgente che si snoda lungo un arco di un secolo e mezzo di vita. Ha origine in una valle quasi selvaggia, laterale allo Scrivia. Le vicende trovano spunto in comunità conosciute come Senarega, Chiappa, Casoni, Antola, Molino Vecchio, Fullo, Carsi, Piancassina, Roiale, Casareggio, Frassinello: "Ma non vengono tralasciati borghi più popolosi come Casella, Avosso, Montoggio fino alla città di Genova. Particolarità, gente mai uscita dalla Valbrevenna una volta partiva direttamente per l'America. E pure il continente d'oltre oceano viene menzionato più volte per tratteggiare storie umane di vallata" spiega l'autore.
12° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista