
Al centro di un lungo restauro, il castello oggi è gestito dalla rete di imprese "Genova torna in villa". La concessione sperimentale scatta in questi giorni con l'obiettivo di proseguire anche oltre il primo semestre, periodo delll'iniziale accordo.
"Intendiamo valorizzare il sito grazie al progetto Tesori Nascosti del Mediterraneo e inserire il complesso all'interno delle proposte turistiche per valorizzare il territorio" spiegano i protagonisti della sfida che attende presenze anche da fuori Italia.
Sempre a Senarega, dove continua a operare una dinamica trattoria famiiliare, è nato un nuovo libro scritto da Francesco De Bernardis: "E' lo spaccato della frazione tra storia e tradizione con i ricordi degli ultimi decenni".
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?